Dopo anni di silenzio e una reunion nata quasi per gioco, i mucchioselvaggio tornano con un nuovo singolo dal titolo Stasera, brano che segna una ripartenza carica di autenticità e malinconia. Nato dalla volontà di rendere omaggio alle piccole abitudini che resistono nella memoria anche quando un rapporto finisce, Stasera è un pezzo che emoziona senza retorica, raccontando con delicatezza ciò che rimane: un caffè condiviso, un profumo riconoscibile, un vestito che faceva battere il cuore.
Il contrasto tra il testo intimo e la spinta sonora del punk rock anni ’70 — cifra stilistica della band fin dagli esordi — dà vita a un’identità forte e riconoscibile. Un power trio fedele alle proprie radici e guidato da passione, coerenza e amicizia, che dopo oltre quarant’anni di legami personali e musicali torna a inseguire sogni mai sopiti.
Nell’intervista che segue, i mucchioselvaggio raccontano la genesi del brano, il legame con il loro passato, le difficoltà incontrate e il desiderio di continuare a fare musica con la stessa energia di un tempo.
Come state vivendo l’uscita del singolo?
Mah, direi che abbiamo un certo entusiasmo. Il nostro progetto è molto particolare essendo una reunion del nostro primo gruppo fondato nel 1992. Volevamo solo fare qualche concerto commemorativo, ma invece eccoci qua di nuovo ad inseguire i nostri sogni di ragazzi
Raccontateci la genesi del nuovo brano: dal sound alla tematica.
Il testo è delicato e malinconico rivolto alla bellezza delle piccole cose quotidiane che però svaniscono alla fine di una relazione che non deve essere per forza sentimentale.
Il Sound invece volutamente si rifà al punk rock anni 70. Magari quello più americano.
Volevamo creare un contrasto tra musica e parole
Come vi siete avvicinati allo stile musicale a cui siamo abituati a sentirvi? Quali sono i vostri artisti di riferimento?
Beh per noi lo stile musicale è sempre stato molto chiaro. Un power trio, sonorità sincere senza fronzoli, e senza grandi iperboli in fase di arrangiamento.
I nostri riferimenti sono i classici. Led Zeppelin, acdc The Cult, Radio Birman, MC5, insomma tutta gente palla avanti e pedalare. Sudore passione e onestà
Quali le maggiori difficoltà che avete affrontato negli anni per emergere nell'ambito musicale?
La scarsa considerazione che ha il mainstream della musica Rock in Italia. Perennemente snobbata e denigrata. Sarà perche c’è il Vaticano, visto che è da sempre considerata la musica di Satana (ahahahahahaha)
Il vostro sogno nel cassetto?
Continuare a divertirci tra di noi e a fare musica insieme, visto che siamo amici da 40anni. E magari vedere crescere il mucchioselvaggio in maniera significativa
Quali sono i prossimi obiettivi?
Scrivere Registrare, di nuovo scrivere e registrare.
Pubblicare altri singoli, di cui andare fieri, e magari tra un po’ anche un album, in vinile, come una volta.